
- Main
- Catalog
- Investments
- Advertising on the Telegram channel «InvestiMente Italia 💼»
Advertising on the Telegram channel «InvestiMente Italia 💼»
Finanza con stile (e un po’ di nonna). Qui trovi consigli su soldi, casa e investimenti locali — senza perdere il gusto della vita News, startup, sostenibilità, vino e meme: Dove la finanza incontra lo stile italiano Pubblicità:
Channel statistics
Full statisticschevron_rightSapere quando vendere è importante quanto sapere cosa comprare.
La maggior parte degli errori nasce non da cattivi ingressi, ma da uscite sbagliate.
La decisione di vendere deve basarsi su cambiamenti fondamentali, non su emozioni.
— Fatti errati — cattiva gestione, modello di business debole, prodotto scadente
— Fatti che cambiano — peggior uso del capitale o deterioramento della qualità aziendale
— Necessità di fondi per un’opportunità migliore
— Esigenze personali o finanziarie reali
Le vendite basate su paura o impazienza danneggiano la performance nel lungo periodo.
— Un titolo “sembra caro” — la crescita può giustificare multipli più alti
— Il prezzo è raddoppiato — il movimento del prezzo non cambia il valore intrinseco
— Calo di breve periodo — la volatilità non è rischio, se i fondamentali restano solidi
— “Fissare il profitto” — spesso i costi fiscali e le occasioni perse superano il beneficio psicologico
Vendi quando la tua tesi d’investimento crolla, non quando le emozioni prendono il sopravvento.
Come diceva Philip Fisher:
“Se hai fatto bene il lavoro al momento dell’acquisto, il momento giusto per vendere probabilmente non arriverà mai.”
Tutti gli investitori sognano di comprare ai minimi e vendere ai massimi.
In teoria sembra semplice — nella pratica è uno dei giochi più difficili da vincere.
E la maggior parte di chi ci prova finisce per ottenere rendimenti peggiori di chi resta semplicemente investito.
Tra il 2003 e il 2022, un investimento di 10.000 $ nell’indice S&P 500 sarebbe salito a circa 64.800 $ se fosse rimasto sempre investito.
Chi invece ha saltato solo i 10 migliori giorni di rialzo si è fermato a 29.700 $.
Chi ne ha persi 30, a 11.700 $.
Le giornate di forte rialzo contano più di quanto si pensi — e non si possono prevedere.
Sono proprio quelle che determinano la crescita di lungo periodo.
Sette dei dieci giorni più positivi degli ultimi vent’anni si sono verificati durante mercati ribassisti.
Quando la volatilità esplode, molti vendono per paura, proprio prima del rimbalzo.
Nel 2020, uno dei giorni migliori dell’anno è arrivato subito dopo uno dei peggiori.
Questo accade sempre: le vendite emotive creano “vuoti di liquidità”, e chi resta investito beneficia dei rimbalzi che gli altri perdono.
Per battere il mercato con il timing serve non solo abilità, ma un controllo emotivo fuori dal comune.
Bisognerebbe uscire prima del crollo ed entrare prima della ripresa — obiettivo che nemmeno i professionisti riescono a mantenere costantemente.
La paura di perdere e il bisogno di sicurezza portano spesso a scelte reattive, non strategiche.
I dati storici parlano chiaro: chi resta sul mercato durante tutti i cicli, buoni e cattivi,
sfrutta l’interesse composto e il reinvestimento dei dividendi.
Il mercato premia la pazienza più della precisione.
Anche quando i titoli gridano incertezza, il tempo nel mercato batte quasi sempre il tentativo di indovinare il momento del mercato.
Il vero vantaggio non è prevedere, ma resistere.
Il Braun Series 9 PRO+ è molto più di un semplice rasoio elettrico: è un concentrato di tecnologia e precisione progettato per l’uomo che non scende a compromessi.
Cosa lo rende unico:
▪️5+1 lame sincronizzate per una rasatura profonda e delicata anche sulle barbe più dure;
▪️tecnologia Pro SensoAdapt, che analizza la densità della barba 300 volte al secondo e adatta la potenza in tempo reale;
▪️SmartCare 6in1 Station, che pulisce, lubrifica e ricarica il rasoio — come nuovo ogni giorno;
▪️100% impermeabile, perfetto per l’uso a secco o sotto la doccia;
▪️60 minuti di autonomia con batteria al litio di lunga durata.
Design elegante, prestazioni professionali e comfort assoluto — la firma di Braun.
🖤 Braun Series 9 PRO+ Electric Shaver — disponibile su Amazon.it
#ad Come partner Amazon guadagno da acquisti idonei
Il Braun Series 9 PRO+ è molto più di un semplice rasoio elettrico: è un concentrato di tecnologia e precisione progettato per l’uomo che non scende a compromessi.
Cosa lo rende unico:
▪️5+1 lame sincronizzate per una rasatura profonda e delicata anche sulle barbe più dure;
▪️tecnologia Pro SensoAdapt, che analizza la densità della barba 300 volte al secondo e adatta la potenza in tempo reale;
▪️SmartCare 6in1 Station, che pulisce, lubrifica e ricarica il rasoio — come nuovo ogni giorno;
▪️100% impermeabile, perfetto per l’uso a secco o sotto la doccia;
▪️60 minuti di autonomia con batteria al litio di lunga durata.
Design elegante, prestazioni professionali e comfort assoluto — la firma di Braun.
🖤 Braun Series 9 PRO+ Electric Shaver — disponibile su Amazon.it
#ad Come partner Amazon guadagno da acquisti idonei
Una put option dà il diritto di vendere un’attività a un prezzo prefissato (strike) entro una certa data.
È lo strumento che un investitore usa quando si aspetta un ribasso del mercato.
👉 P = max(X – S, 0)
dove X è il prezzo d’esercizio e S il prezzo di mercato.
Se il prezzo scende sotto X, l’opzione diventa redditizia: puoi vendere più caro di quanto vale sul mercato.
Se invece il prezzo sale, l’opzione perde valore — ma la perdita è limitata al premio pagato.
Acquisti una put su un titolo a 100 €, pagando un premio di 5 €.
Se il prezzo scende a 85 €, il profitto è (100 – 85) – 5 = 10 €.
Se sale a 110 €, perdi solo il premio, cioè 5 €.
La put è una vera e propria assicurazione contro i ribassi: protegge il capitale e limita le perdite, lasciando intatto il potenziale di crescita.
Secondo le ultime indiscrezioni, OpenAI si avvicina alla sua prima quotazione pubblica, con una valutazione potenziale fino a 1.000 miliardi di dollari — un traguardo che la renderebbe la seconda IPO più grande della storia, subito dopo Saudi Aramco.
Fondata nel 2015 con l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale “sicura e accessibile”, OpenAI è oggi al centro della nuova corsa tecnologica globale.
Con ChatGPT, Copilot e una rete di partnership strategiche, la società è passata da laboratorio di ricerca a vero colosso industriale dell’AI.
OpenAI non è più solo un’azienda tech — è il simbolo di un cambiamento strutturale nei mercati globali:
il valore oggi non è più nei dati, ma nella capacità di trasformarli in intelligenza.
La maggior parte dei trader non perde per una cattiva strategia, ma perché opera in giornate che offrono poche possibilità reali di profitto.
Saper riconoscere quando non conviene operare è uno dei vantaggi più sottovalutati del mercato.
Sono quelle in cui il prezzo si muove in modo caotico, la liquidità è scarsa e la volatilità priva di struttura.
I movimenti sembrano vivi, ma sono solo rumore.
I trader esperti in quei momenti si mettono da parte — non forzano le operazioni.
— Quando si verificano di solito
— Il giorno prima di eventi macro importanti (CPI, FOMC, NFP)
— Nella prima sessione dopo una festività, con volumi bassi
— Quando l’obiettivo giornaliero o settimanale è già stato raggiunto prima dell’apertura del CME
— Dopo giornate con ampi range o breakout notturni
— Quando la sovrapposizione tra le sessioni Asia–Londra avviene troppo presto
— Quando aprono contemporaneamente più mercati (Londra, New York)
— Quando asset correlati come ES e NQ smettono di muoversi in sincronia
Queste giornate prosciugano energia e capitale senza offrire vere opportunità.
Restare fuori dal mercato non è debolezza — è disciplina.
L’obiettivo non è fare trading ogni giorno, ma solo quando le probabilità sono a tuo favore.
Ogni giornata “saltata” in condizioni sfavorevoli è capitale salvato per quella giusta.
di Dario Luca Balerini e RRI SmartLab
Se sogni di capire il trading senza teorie inutili e con strategie pronte all’uso, questa raccolta è un vero manuale per iniziare da zero e crescere come trader passo dopo passo.
💡 Dentro trovi tutto:
— Strategie intraday, multi-day e swing trading su indici, forex e crypto
—Tecniche per limitare i rischi e moltiplicare i profitti
— Focus sulla psicologia del trader e la gestione emotiva
— Una sezione dedicata al trading automatico e al copy-trading
— Strumenti pratici per scegliere il broker e costruire una strategia personale
🎁 Con l’acquisto ricevi anche:
— Un video-corso di 9 ore con lezioni pratiche e approfondimenti sulle piattaforme
— Un modulo extra su come sfruttare l’intelligenza artificiale nel trading
— Un aggiornamento dedicato agli indici azionari e alle strategie operative
Non serve esperienza né laurea in economia — solo la voglia di imparare e migliorarti.
Un percorso completo che ti accompagna dal primo clic fino alle strategie più avanzate.
🔗 Scoprilo su Amazon: Trading Online Strategico per Principianti – 9 libri in 1
#ad Come partner Amazon guadagno da acquisti idonei
di Dario Luca Balerini e RRI SmartLab
Se sogni di capire il trading senza teorie inutili e con strategie pronte all’uso, questa raccolta è un vero manuale per iniziare da zero e crescere come trader passo dopo passo.
💡 Dentro trovi tutto:
— Strategie intraday, multi-day e swing trading su indici, forex e crypto
—Tecniche per limitare i rischi e moltiplicare i profitti
— Focus sulla psicologia del trader e la gestione emotiva
— Una sezione dedicata al trading automatico e al copy-trading
— Strumenti pratici per scegliere il broker e costruire una strategia personale
🎁 Con l’acquisto ricevi anche:
— Un video-corso di 9 ore con lezioni pratiche e approfondimenti sulle piattaforme
— Un modulo extra su come sfruttare l’intelligenza artificiale nel trading
— Un aggiornamento dedicato agli indici azionari e alle strategie operative
Non serve esperienza né laurea in economia — solo la voglia di imparare e migliorarti.
Un percorso completo che ti accompagna dal primo clic fino alle strategie più avanzate.
🔗 Scoprilo su Amazon: Trading Online Strategico per Principianti – 9 libri in 1
#ad Come partner Amazon guadagno da acquisti idonei
«Come funziona l’esecuzione di una put option?»
È un tema vasto — per questo abbiamo deciso di preparare una serie di post per spiegare il mondo delle opzioni in modo chiaro, senza formule accademiche ma con esempi concreti e logica da investitore.
Un’opzione è un contratto che dà il diritto, ma non l’obbligo, di comprare o vendere un’attività a un prezzo prefissato.
L’acquirente ha la scelta, il venditore ha l’obbligo di eseguire il contratto se l’acquirente decide di esercitarlo.
Call → diritto di comprare
Put → diritto di vendere
La put funziona come un’assicurazione: paghi un premio per proteggerti da un calo del mercato.
Se il prezzo scende, puoi vendere l’attività al prezzo fissato in precedenza e limitare le perdite.
Se il prezzo sale, semplicemente non eserciti il contratto e perdi solo il premio pagato.
Nei prossimi post parleremo di:
Lascia un ➕ nei commenti e scrivi cosa vuoi approfondire: teoria, pratica o esempi reali.
Siamo un’agenzia media che ti mostra davvero come guadagnare con Telegram.
Settimana di scossoni a Wall Street: i giganti dell’innovazione si muovono in direzioni opposte dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025.
Balzo di oltre +7% dopo conti superiori alle attese.
La crescita dei ricavi pubblicitari e l’espansione nel settore AI confermano che la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è tutt’altro che finita.
Calo vicino al −10%: gli utili deludono a causa di spese straordinarie da 15,9 miliardi di dollari.
Il mercato teme un rallentamento della redditività, nonostante la crescita costante delle piattaforme social.
Non basta una trimestrale da 77,7 miliardi di dollari di ricavi (+oltre le attese): il titolo perde più del 5%.
Gli investitori temono che la crescita dell’AI enterprise sia già scontata nei prezzi.
Crollo di quasi −15% dopo il calo della clientela più giovane.
Segnale che anche i brand “premium” non sono immuni alle nuove abitudini dei consumatori.
Le trimestrali di questa settimana mostrano un dato chiaro: il mercato non premia solo i numeri, ma la narrativa che li accompagna.
E quella dell’AI, per ora, continua a guidare il gioco.
Reviews channel
Catalog of Telegram Channels for Native Placements
Advertising on the Telegram channel «InvestiMente Italia 💼» is a Telegram channel in the category «Инвестиции», offering effective formats for placing advertising posts on TG. The channel has 2.4K subscribers and provides quality content. The advertising posts on the channel help brands attract audience attention and increase reach. The channel's rating is 11.1, with 0 reviews and an average score of 0.0.
You can launch an advertising campaign through the Telega.in service, choosing a convenient format for placement. The Platform provides transparent cooperation conditions and offers detailed analytics. The placement cost is 24.0 ₽, and with 0 completed requests, the channel has established itself as a reliable partner for advertising on Telegram. Place integrations today and attract new clients!
You will be able to add channels from the catalog to the cart again.
Комментарий