
Get clients in any niche!
Delegate the launch of advertising to us — for free
Learn more
26.8

Advertising on the Telegram channel «DeepWeb»
5.0
16
💻 Channel that reports news from the technology world
🔝 Quality users
🔥 Great views and iterations on posts
Our other channels where we recommend you:
https://telega.io/c/mEyUBHjeAnA2MDY0
Share
Add to favorite
Buy advertising in this channel
Placement Format:
keyboard_arrow_down
- 1/24
- 2/48
- 3/72
- Native
- 7 days
- Forwards
1 hour in the top / 24 hours in the feed
Quantity
%keyboard_arrow_down
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 8
- 10
- 15
Advertising publication cost
local_activity
$106.80$106.80local_mall
0.0%
Remaining at this price:0
Recent Channel Posts
❌ Chiude MrDeepFakes: il più grande sito di pornografia deepfake sparisce nel nulla
MrDeepFakes, una delle piattaforme più note per la creazione e la diffusione di contenuti pornografici deepfake, ha chiuso improvvisamente. Online dal 2017, il sito ha ospitato migliaia di video falsificati con IA, spesso senza il consenso dei soggetti coinvolti. La chiusura arriva senza spiegazioni ufficiali, ma lascia dietro di sé un forte dibattito etico e legale sull’uso delle tecnologie generative per fini pornografici e non consensuali.
#Deepfake #MrDeepFakes #IA #EticaDigitale #Cyberlaw #Privacy #PornografiaDigitale
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
274
16:00
06.05.2025
🛒 Mist Market: il nuovo supermarket del crimine nel dark web
Una nuova piattaforma sta attirando l’attenzione delle autorità: Mist Market, un marketplace nel dark web che permette di acquistare droghe, identità rubate, documenti falsi e persino banconote contraffatte, tutto con pochi click. Il portale si presenta con un’interfaccia curata, supporto clienti e sistemi di pagamento in criptovalute. Mist Market rappresenta una nuova generazione di criminalità digitale, sempre più accessibile e strutturata, capace di attrarre utenti da tutto il mondo.
#DarkWeb #Cybercrime #IdentitàRubate #DrogaOnline #Criptovalute #MistMarket #DeepWeb
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
12738
16:00
30.04.2025
🚓 Auto a guida autonoma come occhi della polizia: il caso di Los Angeles
A Los Angeles, un caso sta facendo discutere: un’auto a guida autonoma di Waymo ha registrato e trasmesso alle forze dell’ordine informazioni su manifestanti durante una protesta. Sebbene non progettata per la sorveglianza, l’auto ha immagazzinato immagini e dati sensibili poi condivisi con la polizia, sollevando gravi dubbi su privacy, trasparenza e uso delle tecnologie AI per scopi di controllo sociale. Il caso apre un inquietante scenario su come questi veicoli possano trasformarsi in strumenti di sorveglianza passiva.
#AI #GuidaAutonoma #Sorveglianza #Privacy #Waymo #Polizia #CyberSociety
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
12499
16:00
29.04.2025
⚙️ L'IA rivoluziona il mondo ma porta con sé una nuova dipendenza tecnologica
L'intelligenza artificiale sta trasformando ogni aspetto della nostra vita, dall'automazione al supporto decisionale. Tuttavia, dietro a questi progressi si nasconde un rischio sempre più evidente: la crescente dipendenza da sistemi che pochi controllano. Man mano che aziende e governi integrano l'IA nei processi critici, l'autonomia decisionale umana rischia di diminuire, generando vulnerabilità economiche, sociali e persino psicologiche.
La sfida futura sarà bilanciare innovazione e indipendenza per evitare di cedere troppo potere a tecnologie che non sempre possiamo prevedere o gestire.
#IntelligenzaArtificiale #DipendenzaTecnologica #Innovazione #FuturoDigitale #AI #CyberSecurity
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
13204
16:00
28.04.2025
⚠️ Zoom usato come esca per truffare CEO e manager: attenzione al finto supporto tecnico
Una nuova truffa sta colpendo dirigenti e manager attraverso falsi avvisi legati a Zoom. I criminali si spacciano per membri del supporto tecnico e chiedono alle vittime di avviare una sessione di assistenza remota, ottenendo così il pieno controllo del dispositivo.
Il pretesto usato è quello di risolvere un presunto problema tecnico urgente, ma una volta concessi i permessi, gli hacker riescono ad accedere a email, file riservati e persino ai sistemi bancari aziendali. In alcuni casi sono state segnalate anche frodi finanziarie e furti d'identità.
Il raggiro sfrutta l’ingenuità e l’urgenza comunicata per forzare decisioni rapide e poco lucide.
#Zoom #Phishing #CEOScam #SocialEngineering #CyberSecurity #TruffeOnline #Hacking
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
14584
16:00
24.04.2025
🐞 Un bug vecchio 8 anni in Microsoft Word usato per diffondere FormBook
Un'antica vulnerabilità di Microsoft Word, identificata come CVE-2017-11882, è ancora oggi sfruttata dagli hacker per distribuire il malware FormBook, uno degli infostealer più diffusi nel panorama cyber.
La campagna individuata utilizza documenti Word manipolati per eseguire codice dannoso all'apertura del file, sfruttando il vecchio bug nel componente Equation Editor. Una volta eseguito, FormBook si installa nel sistema e inizia a rubare credenziali, dati di login, contenuti dagli appunti e schermate, inviandoli poi ai server di comando e controllo.
Nonostante la patch sia disponibile da anni, molti sistemi non aggiornati continuano a essere bersaglio facile per questo tipo di attacchi.
#CyberSecurity #FormBook #MicrosoftWord #Infostealer #CVE201711882 #Malware #APT #Hacking
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
14084
16:00
23.04.2025
🤖 Oltre il 50% del traffico online è generato da bot: l’AI domina Internet
Secondo l’ultimo report di Imperva, nel 2023 il traffico umano su Internet è sceso al 49,4%, lasciando il predominio alle intelligenze artificiali e bot automatizzati, che rappresentano oltre il 50% delle interazioni digitali.
Il dato più allarmante è l’aumento dei bot malevoli, responsabili di scraping, attacchi DDoS, brute force e frodi online, saliti al 32% del traffico totale. Gli account fake sui social, i commenti automatici, e le richieste automatizzate ai server stanno ridefinendo il volto del web.
Un cambiamento epocale, dove la presenza umana online è ufficialmente minoritaria.
#Bot #AI #TrafficoWeb #CyberSecurity #Imperva #DDoS #FakeTraffic
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
14009
16:00
22.04.2025
🧠 Ransomware generato da ChatGPT-4o: aggirati i filtri di sicurezza
Un recente esperimento ha dimostrato come sia possibile generare un ransomware funzionante sfruttando ChatGPT-4o, senza richiedere esplicitamente codice malevolo. Grazie a tecniche avanzate di prompt engineering, è stato ottenuto uno script in grado di cifrare file, muoversi lateralmente in rete, mantenere la persistenza e persino evitare l’identificazione da parte di sistemi EDR o antivirus.
Questo codice potrebbe essere sfruttato in attacchi mirati, campagne di doppia estorsione, azioni distruttive o essere venduto nel dark web come servizio RaaS. Il test evidenzia quanto anche le AI più avanzate, se usate impropriamente, possano rappresentare una minaccia reale.
#AI #ChatGPT4o #Ransomware #CyberSecurity #PromptInjection #OpenAI #Malware
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
14973
16:00
18.04.2025
🧠 Ransomware generato da ChatGPT-4o: aggirati i filtri di sicurezza
Un recente esperimento ha dimostrato come sia possibile generare un ransomware funzionante sfruttando ChatGPT-4o, senza richiedere esplicitamente codice malevolo. Grazie a tecniche avanzate di prompt engineering, è stato ottenuto uno script in grado di cifrare file, muoversi lateralmente in rete, mantenere la persistenza e persino evitare l’identificazione da parte di sistemi EDR o antivirus.
Questo codice potrebbe essere sfruttato in attacchi mirati, campagne di doppia estorsione, azioni distruttive o essere venduto nel dark web come servizio RaaS. Il test evidenzia quanto anche le AI più avanzate, se usate impropriamente, possano rappresentare una minaccia reale.
#AI #ChatGPT4o #Ransomware #CyberSecurity #PromptInjection #OpenAI #Malware
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
14973
16:00
18.04.2025
🎧 Spotify sotto attacco DDoS: il gruppo DarkStorm rivendica il down
Nella giornata ddi ieri, 16 aprile, Spotify è andato offline in diverse parti del mondo. Poco dopo, il gruppo di hacktivisti noto come DarkStorm ha rivendicato un attacco DDoS contro la piattaforma, parlando di un’azione "col botto".
Il down ha causato problemi di accesso per migliaia di utenti, con picchi di segnalazioni in Europa e Stati Uniti. Secondo i messaggi diffusi da DarkStorm su Telegram, si sarebbe trattato di un’azione dimostrativa contro le grandi tech.
Spotify non ha ancora fornito dettagli ufficiali sulla natura del problema, ma i tempi e i sintomi del disservizio coincidono con quelli tipici di un DDoS.
#Spotify #DDoS #DarkStorm #CyberAttack #Hacktivism #TechNews #Disservizi #CyberSecurity
✍🏻 @DeepWebITA
👥 @DeepWebITAGroup
12902
16:00
17.04.2025
close
Reviews channel
keyboard_arrow_down
- Added: Newest first
- Added: Oldest first
- Rating: High to low
- Rating: Low to high
5.0
0 reviews over 6 months
m
**rketing@********.pro
On the service since June 2024
21.06.202414:17
5
Prompt placement
Show more
New items
Channel statistics
Rating
26.8
Rating reviews
5.0
Сhannel Rating
24
Subscribers:
52.6K
APV
lock_outline
ER
16.2%
Posts per day:
0.0
CPM
lock_outlineSelected
0
channels for:$0.00
Subscribers:
0
Views:
lock_outline
Add to CartBuy for:$0.00
Комментарий