
Monetize Telegram Mini App with Telega.io
Connect your app, set CPM, and watch your revenue grow!
Start monetizing
6.2

Advertising on the Telegram channel «Cucina con Amore 🌶🥚🥬»
Food & Cooking
Language:
Italian
0
0
— Pasta “come la fa la nonna”, senza ore ai fornelli — Il trucco giusto, il vino perfetto e… la mamma approva — Ami la cucina di casa? Sei nel posto giusto Pubblicità:
Share
Add to favorite
Buy advertising in this channel
Placement Format:
keyboard_arrow_down
- 1/24
- 2/48
- 3/72
1 hour in the top / 24 hours in the feed
Quantity
%keyboard_arrow_down
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 8
- 10
- 15
Advertising publication cost
local_activity
$24.00$24.00local_mall
0.0%
Remaining at this price:0
Recent Channel Posts
imageImage preview is unavailable
Un Tuffo nel Passato con le Focaccine Morbide!
Ricordi quei dolci pomeriggi scolastici quando, appena suonava la campanella, una focaccina gustosa ti aspettava paziente nello zaino? Quel piccolo momento di felicità che illuminava la giornata.
E voi, avete mai gustato queste delizie durante la scuola? Condividete il vostro ricordo o la vostra versione della ricetta nei commenti!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Ricordi quei dolci pomeriggi scolastici quando, appena suonava la campanella, una focaccina gustosa ti aspettava paziente nello zaino? Quel piccolo momento di felicità che illuminava la giornata.
E voi, avete mai gustato queste delizie durante la scuola? Condividete il vostro ricordo o la vostra versione della ricetta nei commenti!
2440
19:30
09.09.2025
imageImage preview is unavailable
Pizza Romana Casalinga: Risveglia i tuoi sensi!
Un Capolavoro di Pizza Romana, Ricetta del Nostro Fedele Lettore!
Consiglio:
Assicurati che la mozzarella non sia troppo umida; strizzala e lasciala scolare prima dell'uso.
Ogni morso di questa Pizza Romana trasporterà te e i tuoi cari direttamente nelle strade di Roma! Perfetta per dare un tocco di gioia alle tue serate!
Vuoi elevarla ancora di più? Scegli il tuo formaggio ideale fra le nostre proposte esclusive sul sito. Clicca➡️ qui e scopri il miglior formaggio per la tua pizza!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Un Capolavoro di Pizza Romana, Ricetta del Nostro Fedele Lettore!
Ingredienti:
Farina 0: 1 kg
Acqua: 600 g
Lievito di birra secco: 7 g
Sale fino: 20 g
Olio extravergine d'oliva: 60 g + q.b.
Passata di pomodoro: 700 g
Mozzarella per pizza: 600 g
Origano: 10 g
Acciughe sott'olio: 16 filetti
Tempi e dosi:
Quantità: per 4 pizze da 30 cm
Tempo di lievitazione: fino a 3 ore
Tempo di cottura: 12/15 minuti a 250°C o 10 minuti a 230°C se ventilato
Calorie per porzione: 1696,1
Ricetta:
Prepara l'impasto: unisci farina, lievito, e 100 g di acqua nella planetaria. Impasta aggiungendo l'acqua gradualmente e il sale. Infine aggiungi l'olio.
Lascia lievitare l'impasto coperto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
Dividi l'impasto in 4 parti, crea delle palline e lasciale riposare 30 minuti.
Stendi l'impasto nelle teglie, copri con la salsa di pomodoro, poi guarnisci con mozzarella, acciughe, e un filo d'olio.
Inforna e servi calda!
Conservazione:
Puoi portarla a metà cottura e congelarla per finire dopo!
Consiglio:
Assicurati che la mozzarella non sia troppo umida; strizzala e lasciala scolare prima dell'uso.
Ogni morso di questa Pizza Romana trasporterà te e i tuoi cari direttamente nelle strade di Roma! Perfetta per dare un tocco di gioia alle tue serate!
Vuoi elevarla ancora di più? Scegli il tuo formaggio ideale fra le nostre proposte esclusive sul sito. Clicca
2360
11:30
10.09.2025
imageImage preview is unavailable
Burger Vegetariano? Sì, grazie!
In un pittoresco villaggio montano italiano viveva un cuoco che custodiva gelosamente le tradizioni locali. Un giorno, decise di rivisitare il classico hamburger, dando vita a un eccezionale Burger di Funghi.
Ispirato dai funghi champignon raccolti nei boschi vicini e desideroso di rimanere fedele alla natura, li abbinò a cipolle caramellate e fontina fusa. Alla festa annuale del villaggio, presentò la sua creazione, trasformando il semplice in straordinario.
La storia del suo burger si diffuse come una favola, mostrando come una tradizione possa evolversi in modo sorprendente e delizioso, diventando un racconto tramandato di generazione in generazione.
E voi, avete mai preparato un burger così? Condividete la vostra esperienza nei commenti!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
In un pittoresco villaggio montano italiano viveva un cuoco che custodiva gelosamente le tradizioni locali. Un giorno, decise di rivisitare il classico hamburger, dando vita a un eccezionale Burger di Funghi.
Ispirato dai funghi champignon raccolti nei boschi vicini e desideroso di rimanere fedele alla natura, li abbinò a cipolle caramellate e fontina fusa. Alla festa annuale del villaggio, presentò la sua creazione, trasformando il semplice in straordinario.
La storia del suo burger si diffuse come una favola, mostrando come una tradizione possa evolversi in modo sorprendente e delizioso, diventando un racconto tramandato di generazione in generazione.
E voi, avete mai preparato un burger così? Condividete la vostra esperienza nei commenti!
2260
15:30
10.09.2025
imageImage preview is unavailable
Top 5 spezie d’autunno
Con l’autunno arrivano profumi avvolgenti e piatti che scaldano il cuore. Queste sono le spezie che non possono mancare in cucina in questa stagione:
1. Cannella – dolce e aromatica, perfetta per dolci, biscotti e tisane profumate.
2. Noce moscata – regala calore a purè, vellutate e besciamelle.
3. Zenzero – una nota fresca e leggermente piccante per zuppe e biscotti.
4. Curcuma – colore dorato e benefici preziosi, ideale in risotti e stufati.
5. Chiodi di garofano – dal profumo intenso, perfetti per vin brulé e arrosti.
E voi? Quali altre spezie amate usare per dare ai vostri piatti autunnali un tocco speciale? Scrivetelo nei commenti!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Con l’autunno arrivano profumi avvolgenti e piatti che scaldano il cuore. Queste sono le spezie che non possono mancare in cucina in questa stagione:
1. Cannella – dolce e aromatica, perfetta per dolci, biscotti e tisane profumate.
2. Noce moscata – regala calore a purè, vellutate e besciamelle.
3. Zenzero – una nota fresca e leggermente piccante per zuppe e biscotti.
4. Curcuma – colore dorato e benefici preziosi, ideale in risotti e stufati.
5. Chiodi di garofano – dal profumo intenso, perfetti per vin brulé e arrosti.
E voi? Quali altre spezie amate usare per dare ai vostri piatti autunnali un tocco speciale? Scrivetelo nei commenti!
2890
19:20
10.09.2025
play_circleVideo preview is unavailable
Confessate! Anche voi vi ritrovate a spendere un sacco per il cibo buono e gustoso?
Scrivetelo nei commenti, siamo curiosi di sapere!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Scrivetelo nei commenti, siamo curiosi di sapere!
2160
15:20
11.09.2025
imageImage preview is unavailable
Un Comfort Food tutto Italiano: Pasta e Lenticchie!
Subito, cliccando sul link, potrete scegliere i migliori tipi di pasta per il vostro piatto!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta corta (ditalini, tubetti o maltagliati)
250 g di lenticchie secche
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
1 rametto di rosmarino
Foglie di alloro (facoltative)
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
Preparare le lenticchie
Metti le lenticchie in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore (se usi quelle secche non decorticate). Poi scolale e tienile da parte.
Soffritto
Trita cipolla, carota e sedano. In una casseruola capiente scalda l’olio e rosola il trito con gli spicchi d’aglio schiacciati.
Pomodoro e aromi
Aggiungi i pomodori pelati (o la passata) e mescola bene. Unisci il rosmarino e, se vuoi, una foglia di alloro.
Cottura delle lenticchie
Versa le lenticchie nella casseruola, copri con acqua calda (almeno il doppio del volume delle lenticchie) e lascia cuocere a fuoco medio per 30–40 minuti, finché saranno morbide. Regola di sale e pepe.
Pasta
Unisci la pasta direttamente nella zuppa di lenticchie e cuoci per il tempo indicato sulla confezione, mescolando spesso. Se serve, aggiungi un mestolo d’acqua calda per mantenere la consistenza cremosa.
Servire
Togli il rametto di rosmarino e l’aglio. Porta in tavola con un filo d’olio crudo e, se piace, una spolverata di parmigiano grattugiato.
Subito, cliccando sul link, potrete scegliere i migliori tipi di pasta per il vostro piatto!
2130
19:30
11.09.2025
imageImage preview is unavailable
Panettone Artigianale: Un Capolavoro di Dolcezza!
Una delizia tradizionale, perfetta come regalo goloso per le festività!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Ingredienti:
Primo Impasto:
250 g farina Manitoba
65 g lievito madre
125 g acqua
70 g burro
65 g zucchero
2 g malto
50 g tuorli
Secondo Impasto:
62 g farina Manitoba
50 g zucchero
40 g burro
50 g tuorli
150 g uvetta
2 g sale
vaniglia
16 g miele di acacia
30 g cedro
70 g arancia
paste di agrumi
Extra: Burro per imburrare
Ricetta:
Primo Impasto: Sciogli malto e zucchero in acqua tiepida. Aggiungi farina e lievito madre. Mescola con burro e tuorli. Lascia lievitare.
Secondo Impasto: Aggiungi al primo impasto farina, aromatici, miele, vaniglia, un’emulsione di burro e tuorli, zucchero, sale, uvetta, cedro e arancia. Riposa per 20 minuti.
Cottura: Forma il panettone e fai lievitare. Incidi la parte superiore e cuoci. Raffredda capovolto per mantenere la forma.
Una delizia tradizionale, perfetta come regalo goloso per le festività!
1980
11:30
12.09.2025
play_circleVideo preview is unavailable
Abbinare il vino giusto ai piatti piccanti è questione di armonia: il peperoncino esalta alcol e tannini, rendendo i rossi troppo strutturati poco gradevoli. Meglio puntare su bianchi leggeri, aromatici e con una vena dolce, come Riesling tedesco o alsaziano, Gewürztraminer o Moscato d’Asti: la loro morbidezza smorza il fuoco senza coprire i sapori.
Per chi preferisce i secchi, il Verdicchio è perfetto, mentre le bollicine – dal Franciacorta allo Champagne – regalano freschezza e pulizia quando il piatto è ricco di spezie e condimenti.
Per rendere la tua cena davvero speciale, scegli il miglior vino bianco direttamente al link!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
Per chi preferisce i secchi, il Verdicchio è perfetto, mentre le bollicine – dal Franciacorta allo Champagne – regalano freschezza e pulizia quando il piatto è ricco di spezie e condimenti.
Per rendere la tua cena davvero speciale, scegli il miglior vino bianco direttamente al link!
1070
15:47
12.09.2025
imageImage preview is unavailable
La salsa al caramello è una piccola magia che rende speciale ogni dessert: ideale per accompagnare panna cotta, gelati, cheesecake, brownies o una semplice torta al cioccolato. Il suo gusto dolce con quella nota leggermente amarognola regala equilibrio e carattere a ogni boccone.
E intanto qui vi aspetta già un altro post!
🤩 Vuoi più ricette e storie di cucina? ➡️ Segui il canale
🤩 Hai voglia di chiacchiere tra appassionati? ➡️ Entra nella chat
E intanto qui vi aspetta già un altro post!
1900
19:20
12.09.2025
close
Reviews channel
No reviews
Channel statistics
Rating
6.2
Rating reviews
0.0
Сhannel Rating
0
Subscribers:
6.0K
APV
lock_outline
ER
28.1%
Posts per day:
3.0
CPM
lock_outlinekeyboard_double_arrow_left
shopping_cart
Channels:
0
Subscribers:
0
Views:
lock_outline
Total:
$0.00
Add to Cart
Clear the cart
Are you sure you want to clear the cart?
You will be able to add channels from the catalog to the cart again.
You will be able to add channels from the catalog to the cart again.
Clear my cart
Cancel
Комментарий